eMule: Come tentare di evitarli
Dalla
Finestra cerca
La primissima precauzione è quella notare, se sono
presenti, il colore dei segni che compaiono alla destra del file, questi
possono assumere dei diversi colori, e sono relativi alla votazione che quel
file ha ricevuto degli utenti. Sono ordinabili in una scala che va da grigio,
quando il file non è stato votato da nessuno, a verde, quando ha ricevuto
una valutazione positiva, al giallo, quando ha ricevuto sufficiente come
valutazione, al rosso, che indica dei voti negativi.
Tuttavia tale informazione, sebbene utile, può
essere superficiale ed è sempre consigliabile non fermarsi qui.
La seconda possibilità è quella di leggere i
commenti, per fare questo clicchiamo con il tasto destro del mouse sul file che
ci interessa verificare, si aprirà questo menù a tendina:

Cliccando su Commenta questo File ci
apparirà quest’altra finestra:

Sarà possibile leggere sia la valutazione, da non
votato ad ottimo, che i commenti.
Se non ce ne sono clicchiamo su Ricerca in Kad
e aspettiamo un po’, 10\20 secondi vanno in genere bene…
Due piccoli consigli ignorate tutte le
richieste di scambio slot, mettere in release e tutti i consigli del tipo ABC
;-), e guardate bene la colonna: nome file.
Perché?
Facciamo un piccolo esempio: se io cerco il file A
e guardo i commenti devo accertarmi che il file commentato sia effettivamente A,
perché in questa finestra potrebbe apparire anche B commentato come FAKE!, ma a
voi non interessa perché cerchiamo A…
Dalla
Finestra Trasferimenti
Se dai commenti non è possibile ottenere delle
informazioni che possano esserci utili o per dei file che abbiamo già messo in
download e vorremmo verificare in questa finestra abbiamo lo strumento, a mio
parere, più potente.
Attendiamo che il file abbia contattato un buon
numero di fonti e solo dopo posizioniamoci sul file e clicchiamo il tasto
destro, ci apparirà il menu a tendina:

Andiamo su Informazioni sul File, ci apparirà questo:

In questa finestra possiamo incrociare il nome che
il file ha con il numero di fonti.
Quindi se noi cerchiamo il file A con poche fonti
e troviamo anche, nella colonna Nome File, il file B con tante fonti è chiaro
che c’è qualcosa che non quadra…
Se non subito, con il tempo impareremo ad utilizzare questi incroci e queste
informazioni a nostro favore e probabilmente saremo un po’ più certi di quello
che scarichiamo.
Un altro modo per verificare se il file da noi ricercato sia un Fake o meno è
quello di utilizzare l’anteprima.
Tale procedura è già descritta
QUI
<<
Guida : Evitare i Fake |
Come comportarsi quando si trova un FAKE
>>